Detrazione per ristrutturazione edilizia

Durante la compilazione ti sarà utile tenere sotto mano:
- Codice Fiscale
- Visura Catastale
- La data di inizio e fine lavori della CILA/SCIA
- Libretto della caldaia
 
 

DATI ANAGRAFICI

*
*
Data di nascita
 
*
*
*
 
 
*
*
*
*

ALTRI BENEFICIARI

IMMOBILE

*
*
*
*
*
*
*
*
*
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
*
Data di inizio lavori
 
*
Data di fine lavori
 

Caratteristiche dei vecchi infissi

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 


Se necessario, indicare quali infissi confinano verso l'esterno e quali verso una zona non riscaldata

*

richiedo a Serramenti Miele di Francesco Miele di compilare per mio nome e conto la pratica Enea con i dati sopra indicati, da me forniti e sottoscritti; ne autorizzo l’invio.

Allego documento d'identità in corso di validità


In presenza di adeguato titolo abilitativo, la sostituzione degli infissi è agevolabile mediante detrazione fiscale con aliquota del 50% in 10 rate annuali come ristrutturazione edilizia. I requisiti per accedere alla detrazione sono:
  • Il contribuente che sostiene le spese e vuole usufruire della detrazione deve avere un diritto reale sull'unità immobiliare;
  • Per la singola unità immobiliare, l'intervento deve qualificarsi come MANUTENZIONE STRAORDINARIA o RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA;
  • Alla data di inizio lavori, l'edificio deve essere esistente, quindi accatastato o con richiesta di accatastamento in corso. Sono esclusi gli immobili accatastati in F3 (corso di costruzione);
  • L'immobile deve essere accatastato ad USO ABITATIVO;
  • Spesa massima detraibile € 96.000,00;
  • Devono essere rispettate le pertinenti norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, di efficienza energetica e di sicurezza.


DOCUMENTAZIONE DA CONSERVARE A CURA DEL SOGGETTO BENEFICIARIO
  • Fatture
  • Ricevute dei bonifici
  • Scheda descrittiva dell'intervento (cd. Pratica Enea) con codice CPID
  • Stampa dell'e-mail inviata dall'Enea con codice CPID a conferma dell'avvenuto invio della scheda descrittiva
  • Certificazioni energetiche e marcatura CE degli infissi
  • Dichiarazione del proprietario di consenso all'esecuzione dei lavori nel caso in cui essi siano eseguiti dal detentore dell'immobile